Notte di stelle
Incantati dai movimenti degli astri e intimoriti da inspiegabili fenomeni come le eclissi o le comete, i nostri antenati hanno osservato il cielo stellato e hanno popolato il firmamento di dèi ed eroi che ne spiegassero il mistero. Sono nate così le costellazioni, le illusorie figure disegnate sulla volta celeste e visibili a occhio nudo, che in questo libro gli autori ci insegnano a «leggere». Un viaggio affascinante che tocca l'astronomia e l'archeologia, la scienza e il mito. Margherita Hack (1922-2013) è nata a Firenze e ha passato oltre sessant'anni della sua vita a studiare il cielo. È stata professore emerito di Astronomia all'Università di Trieste, dove ha anche diretto l'osservatorio astronomico. Viviano Domenici, per decenni caporedattore delle pagine scientifiche del Corriere della Sera, si occupa di storia antica, archeologia e antropologia.
-
Autore:
-
Narratore:
-
Durata in (hh:mm:ss):08:24:52
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni