La notte ha cambiato rumore - María Dueñas - copertina
La notte ha cambiato rumore - María Dueñas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La notte ha cambiato rumore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sira Quiroga è una giovane sarta nella Madrid degli anni Trenta, sta per sposarsi e avviarsi a un destino senza imprevisti quando perde la testa per un carismatico imprenditore e, prima che scoppi la Guerra Civile, lascia la Spagna per trasferirsi con lui in Marocco. Ma qui si ritrova presto sola, ingannata e piena di debiti. Raggiunto il protettorato spagnolo di Tetuàn, con l'aiuto di alcuni improbabili amici Sira riesce ad aprire un atelier di alta moda che, grazie al suo gusto e alla sua forza di volontà, diventa il punto di riferimento per le signore più ricche e influenti della città. Una clientela all'apparenza insospettabile, ma che nasconde dei segreti. E qui il destino di Sira subisce una svolta imprevedibile, intrecciandosi con quello di un variegato gruppo di personaggi, alcuni dei quali storicamente esistiti. Saranno loro a dare a Sira la possibilità di riscattarsi, di ricostruire pezzo a pezzo il suo destino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La notte ha cambiato rumoreAutore: Dueñas MaríaEditore: Data: 2009Libro vintage. Autore: Dueñas María. Editore: Mondadori. Luogo: Milano. Anno: 2009. Formato: in-8°. Pagg: 656. Legatura: cartonata. Conservazione: buona. Sovraccoperta illustrata appena usurata ai margini. Ordinario segno del tempo.

Immagini:

La notte ha cambiato rumore

Dettagli

Tascabile
656 p., Rilegato
El tiempo entre costuras
9788804647287

Valutazioni e recensioni

  • La storia della vita avventurosa di una ragazza inesperta ma coraggiosa, tenace e passionale, nella Spagna degli anni '30. La guerra civile e la seconda guerra mondiale, le figure storiche e le vicende dell'epoca, ma soprattutto i personaggi e i luoghi: tutte cose che non possono che appassionare. Scritto benissimo, mai noioso, avvincente: quei libri che non riesci a spegnere la luce e a smettere di leggerli. Una lettura che mi ha catturato fin dalle prime pagine, una storia incredibilmente coinvolgente, in cui i riferimenti storici e le tragedie dei personaggi realmente esistiti si intrecciano alla perfezione con le paure, le aspettative e gli incubi di quelli inventati. La narrazione ha sempre un buon ritmo, tiene sempre il lettore incollato alla pagina, con il desiderio di sapere cosa succederà dopo, cosa farà Sira, che piega prenderà la sua vita. Una scrittura magistrale e, considerato che si tratta di un'opera prima, è impressionante l'abilità di Maria Duenas.

  • Ho desiderato questo feuilleton e, dopo averlo ricevuto in regalo, non me ne sono pentita. Un genere che non frequento molto ma la storia mi aveva colpita ed ha mantenuto tutto ciò che prometteva. Una protagonista a cui ci si sente vicini, per cui si soffre e si gioisce, condividendone ogni ansia ed ogni speranza. Il ritratto di un mondo di cui abbiamo solo vagamente sentito parlare poichè fa parte del passato di un'altra nazione.Il ritratto di un'epoca che, con i nostri occhi moderni, spesso giudichiamo affascinante ma che era densa di problemi e di pericoli non meno del presente.Unica pecca: un inizio un po' lento,particolare scoraggiante e pericoloso per un romanzo così corposo, ma basta perseverare e ti cattura.

  • FRANCESCA TORRINI

    Un bel libro scritto molto bene, con una protagonista che ti affascina per la forza e il coraggio. Un semplice romanzo che fa vivere delle belle emozioni

Conosci l'autore

Foto di María Dueñas

María Dueñas

1964, Puertollano, Ciudad Real

Laureata in Filologia inglese è titolare della cattedra di Filologia e Letteratura inglese all'Università di Murcia. Ha insegnato anche in alcune università nordamericane e ha scritto numerosi saggi accademici e partecipato a diversi progetti educativi, culturali ed editoriali.La sua famiglia materna ha vissuto a Tetuán negli anni del Protectorado Español in Marocco e, partendo dai ricordi e dalle narrazioni di quell'epoca, è nato il suo romanzo d'esordio, El tiempo entre costuras (La notte ha cambiato rumore, Mondadori 2010). Nel 2013 è uscito, sempre per Mondadori, Missione oblio, mentre nel 2019 Le figlie del capitano.Articoli e recensioni su Wuz.Lo studio di María DueñasLa scrittrice nel suo studio, dove ha scritto il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail