La notte magica del solstizio d'inverno Natale. Tra miti, arte, doni e giocattoli
Il volume propone un percorso tematico e cronologico che collega la tradizione del Natale col mondo antico, attraverso l’archeologia, la storia dell’arte e le tradizioni più importanti e coinvolgenti connesse alla Natività. Attraverso la riproduzione di oggetti e opere d’arte, tutti provenienti da collezioni private, si ripercorre la storia delle celebrazioni del Solstizio d’inverno partendo dalle più antiche come i Saturnali romani fino alla tradizione cristiana che lega il Solstizio alla nascita di Cristo. Una parte importante del testo è dedicata al mondo dei giocattoli del passato, appartenenti a una società sfaccettata, dalle famiglie più ricche a quelle meno abbienti, che potevano permettersi solo giochi più semplici e spesso realizzati con materiali domestici. Parliamo di un mondo prima dell’avvento della plastica, in cui i giochi da regalare a Natale erano ricavati da materiale riciclato o realizzati in modo da poter essere recuperati e risistemati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it