La notte senza luna
Un raffinato incubo. Tale potrebbe essere considerata la scrittura di Diego Baslestri, capace di trasportare chi legge in un mondo popolato di sette sataniche, riti macabri, mostri vendicativi e morti famelici, combinati ad arte in una prosa fluida e incalzante. Impossibile non pensare agli ingredienti del romanzo gotico di fine '700, con le sue atmosfere cimiteriali e il gusto del macabro; e se, poi, la scelta della forma narrativa richiama inequivocabilmente Poe, insuperato autore di racconti di paura, l'abbondanza di zombie e spiriti maligni, così come la forsennata e sempre dannosa ricerca della verità, fanno pensare al ritmo della moderna cinematografia horror. E proprio come il film del terrore, in cui speso, si sa, in pochi si si salvano, anche nelle storie di Balestri il finale non risparmia nessuno dei protagonisti, ma nei suoi racconti non troviamo solo tributi a un genere intramontabile e una sana voglia di impressionare il pubblico; si riconosce, piuttosto, un'inquietudine ancorata a una odierna realtà dalla quale si tenta di evadere. Quello di Balestri è, in definitiva, un libro di fantasia, ma anche lo specchio di un difficile presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it