Le notti erotiche dell'uomo invisibile di Pierre Chevalier - DVD
Le notti erotiche dell'uomo invisibile di Pierre Chevalier - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le notti erotiche dell'uomo invisibile
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In seguito ad una chiamata misteriosa e confusa, il dottor Garodé, nuovo del posto, si avvia verso il castello del professor Horloff. Passando dalla taverna locale per cercare un vetturino, ha modo di rendersi conto dell'ostilità regnante tra i villici nei confronti del maniero verso cui è diretto. Ivi giunto, viene accolto in maniera reticente dai domestici, mentre Cécile, la giovanissima figlia di Harloff, non nasconde la sua soddisfazione e lo indirizza verso il laboratorio del padre. Questi, dopo momenti di diffidenza, finge cordialità e racconta al dottore di essere riuscito a creare un essere umano invisibile, obbediente ed intelligente. Provata la presenza della sua creatura che porge da bere ai due, Horloff spiega come ha potuto raggiungere il suo scopo, e, per evitare di essere considerato pazzo, dichiara che la pazza é Cécile e chiede a Garodé di guarirla. Ma il dottore non tarda ad accorgersi che le spiegazioni del professore non sono completamente veritiere e le sue intenzioni tutt'altro che benevole nei suoi confronti. Difatti, sceso nel sotterraneo, incontra una servetta che è stata sottoposta a violenza carnale da parte dell'uomo invisibile, e viene lui stesso imprigionato. Liberatosi con l'aiuto di Cécile, tenta di eliminare l'inavvertibile individuo, il quale, dopo aver provocato l'incendio del castello e la morte del suo padrone, finisce, nel bosco, sbranato dai cani lupo.

Dettagli

1971
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8012592018235

Informazioni aggiuntive

  • Mosaico Media, 2010
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Howard Vernon

Howard Vernon

1914, Baden

Nome d'arte di Mario Lippert, attore francese di origine tedesca. Abbandona la Germania sotto il regime nazista per trasferirsi a Parigi, esordisce sul grande schermo alla fine del conflitto. Dopo alcune esperienze di doppiatore, si impone ben presto come efficace caratterista in ruoli di secondo piano, ottenendo solo raramente parti da protagonista, e quasi sempre in film di scarso livello. Lo ricordiamo insinuante lord Palmerston nel biografico Il diavolo zoppo (1948) di S. Guitry, disincantato McKimmie nell'ironico Bob il giocatore (1955) di J.-P. Melville, medico nello spumeggiante Ciao Pussycat (1964) di C. Donner, vampiro asseta-to di sangue nell'orrorifico Dracula contro Frankenstein (1972) ed enigmatico dottor Orloff nel truculento I violentatori della notte (1988) di J. Franco.

Foto di Fernando Sancho

Fernando Sancho

1916, Saragozza

Attore spagnolo. Esordisce sul grande schermo in piccole parti di sfondo a metà degli anni '40, imponendosi come buon caratterista comico. Molto conosciuto in Spagna (compare in oltre duecento pellicole), in alcune occasioni lavora per produzioni europee che lo sfruttano per ruoli minori, spesso a livello di semplice comparsa. È un sergente turco nell'avventuroso Lawrence d'Arabia (1962) di D. Lean, servizievole Alì nel divertente Totò d'Arabia (1964) di J.A. De La Loma, ambiguo Duncan nell'orrorifico La cavalcata dei resuscitati ciechi (1973) di A. de Ossorio e mafioso italiano nella commedia Los presuntos (I presunti, 1986) di M. Ozores hijo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail