Alessandro Verri (1741 - 1816) scrisse la prima parte dell'opera nel 1782, pubblicando poi l'edizione definitiva del 1804.
Lo scrittore trova ispirazione dalle iscrizioni sepolcrali collocate sulle tombe dell'antica famiglia patrizia romana degli Scipioni (ritrovamento avvenuto nel corso del 1780 a Roma nelle vicinanze della via Appia).
Nella prima parte della storia immagina di incontrare gli spiriti degli antichi romani, guidati da Cicerone, e di parlare della grandezza e della decadenza delle civiltà, di istituzioni, di leggi e di religione. Nella seconda parte, invece, abbandonando il paesaggio notturno delle rovine sulla via Appia, lo scrittore immagina di accompagnare gli spettri verso una città nuova - quella denominata come “seconda Roma cristiana" - che trova il fulcro nella Basilica di San Pietro.
Venditore:
Informazioni:
<p>Alessandro Verri (1741 - 1816) scrisse la prima parte dell'opera nel 1782, pubblicando poi l'edizione definitiva del 1804.<br />Lo scrittore trova ispirazione dalle iscrizioni sepolcrali collocate sulle tombe dell'antica famiglia patrizia romana degli Scipioni (ritrovamento avvenuto nel corso del 1780 a Roma nelle vicinanze della via Appia).<br />Nella prima parte della storia immagina di incontrare gli spiriti degli antichi romani, guidati da Cicerone, e di parlare della grandezza e della decadenza delle civilt&agrave;, di istituzioni, di leggi e di religione. Nella seconda parte, invece, abbandonando il paesaggio notturno delle rovine sulla via Appia, lo scrittore immagina di accompagnare gli spettri verso una citt&agrave; nuova - quella denominata come &ldquo;seconda Roma cristiana" - che trova il fulcro nella Basilica di San Pietro.<sup id="cite_ref-repubblica_1-1" class="reference"></sup></p> in ottavo leg. cart. coeva, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati 2 voll.: pp. 202, (2); pp. 198 Buono (Good) Buon es. legatura appena un po' vissuta, note manoscritte a matita all'antiporta di entrambi i voll..
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1804
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it