Notturni / Requiem op.9 - CD Audio di Claude Debussy,Maurice Duruflé,Magdalena Kozena,Deutsches Sinfonie-Orchester Berlino,Robin Ticciati
Notturni / Requiem op.9 - CD Audio di Claude Debussy,Maurice Duruflé,Magdalena Kozena,Deutsches Sinfonie-Orchester Berlino,Robin Ticciati
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Notturni / Requiem op.9
Attualmente non disponibile
19,29 €
19,29 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Pubblicato in concomitanza con l’inizio della sua terza stagione come direttore musicale della Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Robin Ticciati ha sviluppato una stretta e fortunata collaborazione con la sua orchestra. Questa registrazione – la quarta con l’orchestra berlinese – prosegue la sua galleria dedicata ai compositori francesi (Debussy, Fauré, Ravel, Duparc) con un passo significativo nella musica corale: il Requiem di Duruflé. Ticciati è affiancato dal mezzosoprano Magdalena Kožená, che già ha eseguito le Ariettes oubliées di Debussy e le liriche di Duparc nelle precedenti registrazioni con la DSO e il Coro della Radio di Berlino (vincitore del Grammy Award).
Composto in risposta al Requiem di Fauré, ma con il fondamentale influsso di Debussy, Duruflé creò una delle opere sacre più significative del Novecento. Ticciati descrive questo capolavoro come “un balsamo per l’anima, una partitura colma di enorme speranza e ricerca della pace”.
Eseguito solitamente nella versione con l’accompagnamento dell’organo, Ticciati ha scelto di registrare la versione orchestrata dallo stesso Duruflé, che consente al direttore di creare una miscela unica di colori corali e orchestrali che richiamano il mondo sonoro di Debussy e degli Impressionisti. Il programma è opportunamente completato dai Notturni di Debussy, una gradita aggiunta che segue la fortunata accoglienza della registrazione di Ticciati di La mer.

Dettagli

1
20 settembre 2019
0691062062329

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Maurice Duruflé

Maurice Duruflé

1902, Louviers, Évreux

Organista e compositore francese. Studiò a Parigi (dove visse) con Ch. Tournemire, L. Vierne e altri. Organista di Saint-Étienne-du-Mont (1930) e titolare della cattedra di armonia al conservatorio, si dedicò intensamente anche all'attività concertistica. Compose soprattutto musica corale sacra e per organo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Nuages
Play Pausa
2 II. Fêtes
Play Pausa
3 III. Sirènes
Play Pausa
4 Requiem aeternam
Play Pausa
5 II. Kyrie
Play Pausa
6 III. Domine Jesu Christe
Play Pausa
7 IV. Sanctus
Play Pausa
8 V. Pie Jesu
Play Pausa
9 VI. Agnus Dei
Play Pausa
10 VII. Lux aeterna
Play Pausa
11 VIII. Libera me
Play Pausa
12 IX. In paradisum
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail