A nous la liberté - Comment se libérer de nos peur, de nos préjugés, de nos dépendances...
A nous la liberté - Comment se libérer de nos peur, de nos préjugés, de nos dépendances...
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A nous la liberté - Comment se libérer de nos peur, de nos préjugés, de nos dépendances...
Disponibile su APP ed eReader Kobo
27,99 €
27,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Après l'immense succès de Trois amis en quête de sagesse, voici un livre inspiré, inspirant et utile sur l'un des grands chantiers de notre existence : LA LIBERTÉ INTÉRIEURE. Comment progresser vers la liberté intérieure, celle qui nous permet d'aborder sereinement les hauts et les bas de l'existence et de nous affranchir des causes de la souffrance ? Dès l'enfance, nous sommes entravés par les peurs, les préjugés et mille et un conditionnements qui nous empêchent d'être heureux. Se lancer dans l'aventure de la liberté intérieure, c'est défaire un à un tous ces barreaux, ceux que nous avons forgés nous-mêmes et ceux que la société de la performance, de la consommation et de la compétition nous impose. Ce livre, écrit à trois voix par un psychiatre, un philosophe et un moine, nous invite à un itinéraire joyeux pour nous extraire de nos prisons et nous rapprocher des autres. Table des matières : Prologue Introduction Obstacles à la liberté intérieure L'Écologie de la liberté Les Efforts vers la libération Les Moissons de la liberté La moisson a-t-elle été bonne ? Remerciements

Dettagli

Francese
9791036623592

Conosci l'autore

Foto di Christophe Andre

Christophe Andre

1956, Montpellier

Christophe André, specializzato nella psicologia delle emozioni, ha lavorato come medico psichiatra all'ospedale Sainte-Anne a Parigi. Corbaccio ha pubblicato La stima di sé (2000) e La forza delle emozioni (entrambi scritti con François Lelord), Vivere felici (2004), Chi ha paura della paura? (2005), Quattro lezioni di pace interiore (2010), Serenità (2013), Tre minuti al giorno per meditare (2017), 40 libri per 40 emozioni (2019), Quei legami che ci fanno vivere (2020, scritto con Rébecca Shankland) e, illustrati a colori, Dell'arte della felicità (2007), Dell'arte della meditazione (2012).

Foto di Matthieu Ricard

Matthieu Ricard

MATTHIEU RICARD, nato nel 1946 ad Aix-les-Bains, si è laureato nel 1972 in genetica molecolare presso l?Istituto Pasteur. Dopo la tesi ha deciso di abbandonare la carriera scientifica per dedicarsi alla pratica del buddhismo tibetano. In India ha studiato con il Kangyur Rinpoche e con altri grandi maestri, tra cui Dilgo Khyentse Rinpoche. Ha ricevuto l?Ordine nazionale al merito per la sua opera umanitaria in Oriente. È autore di diversi libri e le sue fotografie di maestri spirituali, di paesaggi e di gente dell?Himalaya sono apparse in molti libri e riviste.

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni