Novanta la paura di René Le Hènaff - DVD
Novanta la paura di René Le Hènaff - DVD - 2
Novanta la paura di René Le Hènaff - DVD
Novanta la paura di René Le Hènaff - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Novanta la paura
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Impiegato presso la compagnia di assicurazioni di suo zio Henri, il timido Desire Lesec si aggiudica il primo premio di un concorso per detective dilettanti. Lo zio gli suggerisce di indagare sul castello di Saint-Val, il cui proprietario è misteriosamente deceduto subito dopo aver sottoscritto una polizza sulla vita. La notte successiva, all'arrivo di Deire, anche madame de Saint-Val viene assassinata nella sua camera da letto. Tutti i sospettati finiscono sotto terra, tanto che Lesec riavutosi da un attacco di sonnambulismo si costituisce alla polizia come potenziale assassino...

Dettagli

1945
DVD
5051891087842

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2013
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Fernandel

Fernandel

1903, Marsiglia

Nome d'arte Fernand Joseph Désiré Contandin, attore francese. Figlio di un modesto impiegato di banca che nel tempo libero di esibisce come attore di music-hall, accompagna il padre in tournée esordendo sui palcoscenici dei caffè-concerto all'età di cinque anni. Dopo alcune occupazioni occasionali come commesso, scaricatore e portinaio, nel 1921 abbandona l'impiego in una banca per iniziare la carriera di attore cantante, prima in compagnia con il fratello maggiore Marcel e poi da solo. Nel 1928 M. Allégret resta colpito dalla sua esilarante interpretazione nella rivista Vive le nu e gli affida una parte secondaria in Le blanc et le noir (Il bianco e nero, 1930), al fianco di Raimu. Inizia così un'intensa attività che lo porterà a recitare in oltre centocinquanta film dal 1930 al 1969. Con...

Foto di Pierre Renoir

Pierre Renoir

1885, Parigi

Attore francese. Fratello di Jean R., è amico e collaboratore fedele di L. Jouvet, nella cui compagnia lavora dal 1927. Alla morte di Jouvet diventa direttore del Teatro dell'Athénée e recita in opere di Molière, P. Claudel, J. Giraudoux ecc., imponendo le sue doti di interprete capace di grandiosa violenza epica, come di dimessa, umanissima commozione. Attivo anche nel cinema, si fa notare in numerosi film tra cui La nuit du carrefour (1932) e La Marsigliese (1938) del fratello Jean, Vigilia d'armi (1935) di M. L'Herbier, Straniero in casa (1944) di J. Anouilh e Amanti perduti (1945) di M. Carné.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail