Novantatré - Victor Hugo - copertina
Novantatré - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 117 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Novantatré
Attualmente non disponibile
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Novantatré" (1872), dedicato all'anno del Terrore, conclude il dialogo che Hugo aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro? Immenso affresco storico, questo romanzo è anche la storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: Lantenac, l'uomo del re e dell'onore antico; Cimourdain, genio austero e implacabile della Rivoluzione; Gauvain, aristocratico nipote di Lantenac, passato al popolo. Sullo sfondo del grande dramma collettivo e personale, la folla di "spiriti in preda al vento" che hanno cambiato la Francia e il mondo, veri protagonisti di questa formidabile raffigurazione dalle tinte infuocate, in cui buoni e cattivi, torto e ragione sono mossi da quell'"enigma della storia" che tutti e tutto trascende.

Dettagli

16 luglio 2019
448 p.
Quatrevingt-treize
9788804710899

Valutazioni e recensioni

  • Francesco_Baracca
    Opinione

    Per me in assoluto uno dei migliori di Hugo. Usa la penna alla stregua di veloci pennellate ma rende distintamente ciascun personaggio, unico a suo modo. Con altrettanta abilità descrive il particolare periodo storico. Assolutamente consigliato per me.

  • Luana82
    Hugo non delude mai

    Magnifico, intenso come d’altronde tutto ciò che Hugo abbia scritto. Il mio porto sicuro. “Il Novantatré” è l’anno del terrore e ultimo libro di Hugo. Un avvincente romanzo storico che appassiona e coinvolge dalla prima all'ultima pagina. La storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: il marchese Lantenac, uomo leale del re, dedito all’onore antico; Cimourdain, un ex prete, uomo austero e inflessibile, implacabile come il fuoco della Rivoluzione; e infine Gauvain, giovane aristocratico nipote di Lantenac, allievo di Cimourdain, passato al popolo. Un giovane spirito mosso dalla Rivoluzione che ritrova se stesso nel suo ultimo libero volo. Personaggi indimenticabili che Hugo disegna in modo sublime. Temperamento, ideali, questo libro è un viaggio profondo nella loro coscienza. E in questo Hugo è imbattibile. Buono e cattivo, giusto e sbagliato si fondano in un tutt’uno, come spiriti mossi dal vento, il vento della rivoluzione che tutto abbatte e tutto trasforma. I dialoghi sono di un'intensità e bellezza rara, il finale sorprendente. Emozioni che solo una grande penna poteva imprimere sulla carta.

  • Opera meno conosciuta ma molto bella di V. Hugo

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore