Per me in assoluto uno dei migliori di Hugo. Usa la penna alla stregua di veloci pennellate ma rende distintamente ciascun personaggio, unico a suo modo. Con altrettanta abilità descrive il particolare periodo storico. Assolutamente consigliato per me.
Novantatré
Novantatré (1872), dedicato all'anno del Terrore, conclude il dialogo che Hugo aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro? Immenso affresco storico, questo romanzo è anche la storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: Lantenac, l'uomo del re e dell'onore antico; Cimourdain, genio austero e implacabile della Rivoluzione; Gauvain, aristocratico nipote di Lantenac, passato al popolo. Sullo sfondo del grande dramma collettivo e personale, la folla di "spiriti in preda al vento" che hanno cambiato la Francia e il mondo, veri protagonisti di questa formidabile raffigurazione dalle tinte infuocate, in cui buoni e cattivi, torto e ragione sono mossi da quell'"enigma della storia" che tutti e tutto trascende.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco_Baracca 20 novembre 2023Opinione
-
Luana82 01 marzo 2023Hugo non delude mai
Magnifico, intenso come d’altronde tutto ciò che Hugo abbia scritto. Il mio porto sicuro. “Il Novantatré” è l’anno del terrore e ultimo libro di Hugo. Un avvincente romanzo storico che appassiona e coinvolge dalla prima all'ultima pagina. La storia di tre "caratteri" scolpiti con stupefacente maestria: il marchese Lantenac, uomo leale del re, dedito all’onore antico; Cimourdain, un ex prete, uomo austero e inflessibile, implacabile come il fuoco della Rivoluzione; e infine Gauvain, giovane aristocratico nipote di Lantenac, allievo di Cimourdain, passato al popolo. Un giovane spirito mosso dalla Rivoluzione che ritrova se stesso nel suo ultimo libero volo. Personaggi indimenticabili che Hugo disegna in modo sublime. Temperamento, ideali, questo libro è un viaggio profondo nella loro coscienza. E in questo Hugo è imbattibile. Buono e cattivo, giusto e sbagliato si fondano in un tutt’uno, come spiriti mossi dal vento, il vento della rivoluzione che tutto abbatte e tutto trasforma. I dialoghi sono di un'intensità e bellezza rara, il finale sorprendente. Emozioni che solo una grande penna poteva imprimere sulla carta.
-
Opera meno conosciuta ma molto bella di V. Hugo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows