Novantuno
Così come nei romanzi, in cui, partendo da storie reali, Bonera dà vita a vicende delicate sull'onda dell'invenzione verosimile, anche nelle liriche è forte l'attaccamento a una quotidianità fatta sia di piccoli gesti che di grandi questioni. Con la leggerezza e la pacatezza che lo caratterizzano, infatti, invita il lettore a riflettere su problemi che leggeri invece non sono, o a considerare le cose da un punto di vista (il suo) privilegiato, perché ormai abituato a guardare il mondo con altri occhi, quelli del cuore e della mente. Occhi saggi, i suoi, che anche quando danno consigli non lo fanno mai con saccenza ma con eleganza e gentilezza, le stesse che lo caratterizzano come uomo, prima, e come scrittore, poi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it