Novecento italiano. Passione e collezionismo
Pubblicato in occasione dell'esposizione bassanese, il volume propone un'affascinante indagine sulle raccolte italiane del Novecento e sul Novecento attraverso una selezione di opere chiave del XX secolo prestate da alcune delle più importanti e "storiche" raccolte private italiane. Una carrellata di quasi 90 opere di artisti selezionati dal gusto e dalle tendenze del più illuminato collezionismo privato italiano che illustrano lo sviluppo dell'arte italiana del XX secolo: dal futurismo alla metafisica, fino alle molteplici esperienze del secondo dopoguerra, dell'astrattismo e dell'arte povera.? A ciò si aggiunge un'apposita sezione dedicata al collezionismo bassanese del Novecento che riunisce alcuni significativi lavori dei principali autori del secolo scorso, frutto di un'attività di ricognizione sul territorio e segno dell'attenzione e della sensibilità prestata anche dai collezionisti locali all'arte italiana del XX secolo. Il collezionismo come passione, piacere, talvolta ossessione, talaltra investimento, ma sempre prova di gusto, sfida alla curiosità, cimento per l'intelligenza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it