Novelle della tradizione siciliana
La presente raccolta comprende una libera versione, in lingua italiana, di quaranta novelle siciliane, raccolte a fine Ottocento nelle sotto parlate dialettali da Giuseppe Pitré. Sulla scorta dei novellatori dei tempi passati, l'opera si propone di immettere il lettore nelle varie vicende narrate, facendolo sentire, anche se per poche pagine, parte di quel "C'era una volta" delle storie raccontate intorno al fuoco. A tal fine, si fa ricorso ad elementi paratestuali di intermediazione, quali la traduzione immediata dei dialoghi e le note esplicative finali, utili a indicare la differenza culturale e a facilitarne la comprensione di gesti e ritualità. Personaggi fantastici e personaggi reali interagiscono insieme in un mondo, dove avvengono casi curiosi, e in un tempo sempre uguale a se stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it