L'opera presenta uno degli aspetti meno conosciuti della produzione di Arturo Carlo Jemolo: la vocazione giovanile di novelliere. Jemolo scrisse 24 novelle (21 sono qui raccolte) tra il 1908 e il 1911, mai pubblicate in vita e conservate nel Fondo omonimo presso l'Archivio Centrale dello Stato. Dalla lettura emerge un senso di umana pietà e un comportamento personale improntato al profondo rispetto di ideali tradizionalisti. Emergono in nuce molti dei tratti essenziali (lo scetticismo, la pretesa di severità, il pessimismo, la fedeltà alle tradizioni) della personalità di questo protagonista della cultura italiana del Novecento, che ne caratterizzarono la maturità.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it