Nato a Firenze tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento, Il novellino è privo non soltanto di autore, ma anche di titolo certo (quello attualmente in uso fu adottato solo nell'Ottocento). E' però ricchissimo di personaggi affascinanti o bizzarri, prelevati dalla tradizione classica, romana o biblica e di episodi curiosi e divertenti.
Venditore:
Informazioni:
<p>"SuperBUR - Biblioteca Universale Rizzoli. Classici" - Brossura editoriale di 257 pagine. Testo originale con, a fronte, la versione in italiano di oggi di Aldo Busi e Carmen Covito. Qualche fioritura ai tagli e ai margini delle carte, occasionali segnetti a matita in margine al testo, peraltro buona copia -- Nato a Firenze tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento, Il novellino &egrave; privo non soltanto di autore, ma anche di titolo certo (quello attualmente in uso fu adottato solo nell'Ottocento). E' per&ograve; ricchissimo di personaggi affascinanti o bizzarri, prelevati dalla tradizione classica, romana o biblica e di episodi curiosi e divertenti.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it