Nozioni di procedura del lavoro
Questo libretto nasce dalla scuola e alla scuola è destinato.Si è quindi cercato di privilegiare la chiarezza senza tuttavia nascondere lecomplessità e persino i bizantinismi, con i quali è bene che gli studenti, da subito,comincino a fare i conti.Per dare la massima possibile concretezza ad una materia che, rappresentatanelle sue linee essenziali, rischia di apparire estremamente volatile si è fattoricorso in maniera costante alla giurisprudenza, attraverso la quale spesso sicomprendono le esigenze effettive (e a volte persino le vicende umane) chestanno alla base delle singole regole procedurali.Per quanto appena detto si nutre la speranza che questo lavoro abbia unaqualche utilità anche al di fuori della scuola, per chi, non rientrando nella cerchiadegli addetti ai lavori, voglia farsi un'idea di un mondo, quale è il processodel lavoro, che poco si presta ad essere rappresentato in maniera "divulgativa",perchà© richiede una proprietà terminologica che spesso viene meno (o sisbiadisce) quando si cerca di essere sintetici.Comunque sia, ci si riterrà soddisfatti se queste pagine faranno intuire allettore il fascino (a volte sinistro) di una materia nella quale gli sembri che valgala pena di avventurarsi un po' di pià¹.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 febbraio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it