Le nozze del poeta - Antonio Skármeta - copertina
Le nozze del poeta - Antonio Skármeta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Le nozze del poeta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


A Gemma, selvaggia isola delle coste di Malizia, nessuno ha dimenticato il destino di Marta Matarasso: la fanciulla era morta durante la prima notte di nozze tra le braccia del marito Stamos Marinakis, il fondatore del grande magazzino L'Europeo. Così, quando s'annuncia il matrimonio tra il nuovo proprietario dell'emporio, l'idealista e sognatore Geronimo Franck, con la bellissima Alia Emar, i presagi non sono favorevoli. In effetti le cose si complicano subito. In primo luogo, il popolo di Gemma ha sempre sognato di rendersi indipendente dall'impero austro-ungarico, e la situazione politica e diplomatica s'infiamma. Inoltre di Alia s'innamora perdutamente Stefano Coppeta, discendente del mitico leader indipendentista dell'isola ucciso dagli austriaci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
307 p., Brossura
La boda del poeta
9788811685432

Valutazioni e recensioni

  • StefaniaS
    Contrastante

    Ho letto in 24 ore questo libro sia perché le 300 pagine sino scritte con un carattere rilassante per gli occhi sia per la scrittura fluida. Non ho apprezzato il fatto che dalla vicenda, appena accennata, della Matarasso si passi agli eventi principali del romanzo senza continuità; si capisce che sono passati anni solo dopo diverse pagine e che i personaggi sono cambiati. Lo stile non mi ha convinta del tutto ed è un peccato perché la storia, di origine familiare, meritava di essere narrata.

  • LUCIANA BORRELLO

    Romanzo travolgente reso ancora più gustoso da un uso impeccabile del linguaggio. L'occhio dissacrante di Skàrmeta si sposta dalla 'cerimoniosa pettinatura' di Alia alla 'focosa retorica' di certi leader, dalla lezione magistrale sulle coincidenze tenuta dal capostazione per quarantacinque minuti a un gruppo di Maliziosi che non parlano la sua lingua, all'Ave Maria 'cantata in italiano con uno straziante accento locale'. Tragedia e comicità, lussuria e tenerezza si fondono fino a lasciare nel cuore di chi leggesolo il sapore dolce dell'innocenza di questi personaggi strampalati che attraversano la vita al ritmo incessante e lascivo della turumba

Conosci l'autore

Foto di Antonio Skármeta

Antonio Skármeta

1940, Antofagasta

Antonio Skármeta è stato uno scrittore, sceneggiatore e diplomatico cileno, vincitore nel 2014 del Premio Nazionale di Letteratura del Cile alla carriera. È noto soprattutto per il romanzo Il postino di Neruda da cui venne tratto il celebre film Il postino, interpretato da Massimo Troisi e Philippe Noiret.Dopo la laurea in filosofia proseguì gli studi di letteratura negli Stati Uniti d'America grazie a una borsa di studio Fulbright, ottenendo il Master of Arts nel 1966.Lasciato il Cile in seguito al colpo di stato contro Salvador Allende, per molti anni ha insegnato sceneggiatura in Germania, dove è stato ambasciatore del Cile dal 2000 al 2003. Oltre al Premio Planeta per Il ballo della Vittoria, ha ricevuto numerosissimi premi in tutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail