La nube purpurea - Matthew Phipps Shiel - copertina
La nube purpurea - Matthew Phipps Shiel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 320 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La nube purpurea
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Quando lessi "La nube purpurea" pensai che forse sì, c'era un misterioso, occulto, magmatico e magnetico caso Shiel. "La nube purpurea" era un libro matto e rapinoso, un sogno, un delirio, un'allucinazione, era un oggetto letterario di forma e dimensioni inconsuete; era un animale impossibile, venuto dallo spazio o forse salito dalle schiume d'Acheronte. Teneva assieme l'accelerazione perversa di quel libro la cupa, geometrica concentrazione, un'unità di tema che s'accompagna ad un'estrema sobrietà di personaggi, un Adamo ed una Eva, unici abitanti di un mondo disfatto. Se ripenso ora la riuscita straordinaria e enigmatica della "Nube purpurea", mi pare che essa fosse dovuta appunto all'intervento di una poderosa vincolante figura retorica, l'antica "unità", che aveva tenuto assieme un materiale che aspirava al riposo del delirio. Quella "unità" aveva agito sulla vocazione caotica del linguaggio, l'aveva gelato in una forma che rancorosamente reggeva.» (Giorgio Manganelli)

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
25 febbraio 1991
XXV-338 p.
The Purple Cloud
9788845908040

Valutazioni e recensioni

  • LakesMeadow

    Non sono proprio riuscito a digerire tutto il delirante onanismo mentale del protagonista. Non mi ha disturbato, non mi ha colpito: mi ha solo annoiato. Ed è pure strutturato male come romanzo: le due parti in cui è diviso sono staccate, sia come stile sia come storia.

  • Facciamo una premessa: questo romanzo ha più di un secolo. E' importante ricordarsi questo aspetto perché chi come me apprezza la fantascienza "apocalittica" più recente, potrebbe ritrovarsi un po' spiazzato. Sì, perché l'inizio è in perfetto stile e dubito che qualcuno possa non apprezzarlo. Superata la prima "fase", tipica di questo filone, dove il genere umano (e non solo) si trova a dover affrontare un evento tanto inaspettato quanto impossibile da fermare, il racconto perde mordente e inizia ad annoiare. A volte offre spunti di riflessione estremamente plausibili, altre volte si perde in pellegrinaggi intercontinentali difficili da credere e, per me, da digerire. Detto ciò, per chi ama il genere, questo libro rappresenta una tappa obbligata. E' un po' il padre di un filone ed è bene leggerlo, quantomeno per capire dove affondano le radici di letture più recenti. Riassumendo: scritto bene, buona trama, un po' (troppo) lento.

  • Facciamo una premessa: questo romanzo ha più di un secolo. E' importante ricordarsi questo aspetto perché chi come me apprezza la fantascienza "apocalittica" più recente, potrebbe ritrovarsi un po' spiazzato. Sì, perché l'inizio è in perfetto stile e dubito che qualcuno possa non apprezzarlo. Superata la prima "fase", tipica di questo genere, dove il genere umano (e non solo) si trova a dover affrontare un evento tanto inaspettato quanto impossibile da fermare, il racconto perde mordente e inizia ad annoiare. A volte offre spunti di riflessione estremamente plausibili, altre volte si perde in pellegrinaggi intercontinentali difficili da credere e, per me, da digerire. Detto ciò, per chi ama il genere, questo libro rappresenta una tappa obbligata. E' un po' il padre di un filone ed è bene leggerlo, quantomeno per capire dove affondano le radici di letture più recenti. Riassumendo: scritto bene, buona trama, un po' (troppo) lento.

Conosci l'autore

Foto di Matthew Phipps Shiel

Matthew Phipps Shiel

(Montserrat, Indie Occidentali, 1865 - Londra 1947) narratore inglese. Tra i suoi romanzi, dominati da atmosfere e situazioni misteriose e fantastiche, è particolarmente apprezzato La nube purpurea (1901, edita da Adelphi nel 1991 e da Mondadori nel 2020), che racconta l’annientamento dell’umanità e la ripetizione del mito di Adamo ed Eva. Notevoli anche i racconti, raccolti nel 1948.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore