Numeri fonte di previsione
L'autore, riscontrata l'identicità del giorno di nascita dei tre componenti una generazione (marito, moglie e primogenito), ricerca, con esito positivo, un probabile rapporto tra le cifre relative a mese ed anno. Collocate le suddette date di nascita l'una sotto l'altra ed unendo, in ordine crescente, le cifre di determinate colonne, ottiene, alla fine, in maiuscolo, la lettera iniziale del nome della moglie. Di poi, partendo da una peculiarità comune a tutte le date di nascita, visionata il come tale peculiarità si presenta nella data di nascita dei componenti la surriferita generazione, riesce a prevedere con quale caratteristica tale peculiarità si presenterà nella data di nascita di ognuno dei tre componenti di ogni successiva generazione (con conferma nella realtà esaminata) ed il numero totale di generazioni, che si susseguiranno mantenendo tale peculiarità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it