Nuova agricoltura, nuovi agricoltori. Tracce di un percorso di ricerca - Pippo Russo - copertina
Nuova agricoltura, nuovi agricoltori. Tracce di un percorso di ricerca - Pippo Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Nuova agricoltura, nuovi agricoltori. Tracce di un percorso di ricerca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Associato per lungo tempo a idee stereotipate di conservatorismo e arretratezza, il mondo rurale vive oggi una fase di trasformazione che ne fa un’avanguardia del mutamento sociale. Esso esprime istanze, vocazioni per l’innovazione, valori e immaginari che raccontano di un riequilibrio nel rapporto coi mondi urbani, vissuto a partire da una condizione non più subalterna. Soprattutto, dai contesti rurali emergono soggettività di nuova foggia, caratterizzate da dinamismo, vocazione innovativa e orientamento all’aggregazione. Questo è il contesto in cui emerge la tematica della nuova agricoltura e della soggettività collettiva che la promuove, i nuovi agricoltori. E in tale contesto si apre lo spazio per la definizione di una nuova forma di cittadinanza (la cittadinanza rurale), che si rende necessaria per esprimere una membership dalle caratteristiche non omologabili a quelle delle memberships espresse dalle culture urbane.

Dettagli

13 febbraio 2025
252 p., Brossura
9791280675583

Conosci l'autore

Foto di Pippo Russo

Pippo Russo

1965, Agrigento

Pippo Russo (Agrigento, 1965) è un sociologo, saggista e giornalista italiano. Insegna sociologia all'Università degli Studi di Firenze. Scrive per «l'Unità», «il Messaggero», e per le edizioni fiorentina e palermitana di «La Repubblica». In passato ha collaborato con il «Manifesto» (per il quale ha inventato la celebre rubrica Pallonate, in cui venivano messi alla berlina i vizi del giornalismo sportivo italiano), «il Riformista», il «Fatto Quotidiano», Pubblico e il «Corriere della Sera». Ha esordito nella narrativa nel 2006, con il romanzo Il mio nome è Nedo Ludi. È autore di L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani contemporanei....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it