La nuova assemblea di condominio
Il tema dell'assemblea condominiale, pur se oggetto di un diluvio di commenti ed opere, non è mai stato sufficientemente approfondito nella sua visione complessiva dagli esperti della materia. Il volume intende portare l'argomento al centro dell'interesse degli operatori e, in genere, di tutti i soggetti coinvolti, tenendo conto della massiccia evoluzione dottrinale e del torrenziale flusso di precedenti giudiziali, soprattutto a seguito dell'entrata in vigore della riforma del diritto condominiale (legge n. 220/2012). Il testo tratta la materia con un approccio complessivo ed originale dell'istituto assembleare, approfondendone ogni possibile tema, tramite analisi e spunti fortemente innovativi. Particolare attenzione, infatti, è stata rivolta alle tematiche delle assemblee condominiali da remoto ed on line, dovute alla pandemia da Covid Sars 19 che ci ha colpiti. Il testo è rivolto, principalmente, agli operatori pratici, agli avvocati ed agli amministratori di condominio ma è dedicato anche agli studenti che si approcciano al relativo corso accademico di diritto immobiliare e condominiale. In omaggio con l'acquisto del volume il formulario per convocazione verbale e delibere assembleari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it