La nuova Costituzione europea
Nel giugno 2004 venticinque capi di Stato hanno posto il proprio assenso sul "Trattato che istituisce una Costituzione europea", documento che riassume e rielabora quindici anni di Trattati, preceduto dal testo messo a punto dalla convenzione nel 2003. Le quattro parti del nuovo Trattato sono qui descritte con la definizione del tracciato delle fasi salienti che le hanno precedute, il dibattito che le ha accompagnate, le questioni risolte e quelle rimaste in sospeso. Obiettivi, competenze, procedure e istituzioni dell'Unione vengono descritti e commentati dettagliatamente. Quest'edizione aggiornata introduce un passaggio fondamentale della storia contemporanea, che segna una svolta decisiva nella storia dell'Europa unita. Introduzione di Giuliano Amato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it