Una nuova legge contro la corruzione
Una nuova legge contro la corruzione è il titolo di questo volume che fornisce un quadro esauriente delle disposizioni penali, processuali e amministrative entrate in vigore alla fine di gennaio 2019. Una nuova legge contro la corruzione: l'ennesima, viene da dire, la terza nel breve volgere di sette anni. Numerosi i punti di interesse per avvocati e magistrati, oltre che per chi studia. Il volume ne da ampiamente conto con commenti affidati a studiosi che da tempo approfondiscono le tematiche giuridiche che ruotano attorno al fenomeno della corruzione. Da segnalare, in particolare, le novità riguardanti la prescrizione del reato; l'interdizione perpetua dai pubblici uffici; l'incapacità di contrattare in perpetuo con la pubblica amministrazione (cosiddetto DASPO per i corrotti); la corrispondente misura cautelare; e ancora, la non punibilità per chi collabora con la giustizia, l'uso mirato di agenti sotto copertura; l'uso investigativo dei trojan horses; la ridefinizione dei presupposti applicativi del patteggiamento; l'inclusione dei più gravi delitti di corruzione fra quelli che ostacolano la concessione dei benefici penitenziari.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it