La nuova mappa del mondo. La filosofia poetica di Giambattista Vico
Con questo volume, Mazzotta intende fornire una vera e propria guida a tutta l'opera vichiana e, attraverso di essa, alla grande avventura del pensiero barocco. L'analisi della figura del filosofo napoletano passa attraverso la sua scrittura, e la sua lettura avviene non più in funzione del romanticismo, ma in connessione con l'esperienza barocca europea. L'immagine che ne emerge è quella di un Vico visionario, del grande progettatore di una "nuova mappa del mondo".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it