La nuova survey. Sondaggio discorsivo e approccio internazionale
In passato la survey è stata profondamente influenzata dal comportamentismo, che ha trattato l'intervista come un banale processo di stimolo-risposta. Di conseguenza l'intervistato è stato concepito semplicemente come uno schedario, una banca dati, trascurando così la natura prevalentemente comunicativa e sociale dell'intervista. Mediante un approccio interazionale, cognitivista, pragmatico e centrato sull'intervistato (anziché sul ricercatore), approccio che riporta l'intervista alla sua dimensione relazionale, il libro offre proposte innovative (fra cui la tecnica dell'inter-vey) volte a migliorare e ottimizzare la raccolta e la qualità dei dati, prospettando una nuova alleanza tra ricercatore, intervistatore e intervistato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:24 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it