Nuova terra ferma. Ediz. illustrata
"In casi come questo corri il rischio di essere vinto dal folclore della bellezza dei porti, soprattutto i porti come Genova che hanno un rapporto visivo con la parte storica della città. La mia metodologia è sempre la stessa: mi concentro sulla lettura degli indizi, sia quelli visivi che quelli intercettati durante lo studio della letteratura sul territorio. Ho pensato così di creare quattro cataloghi di immagini, quattro capitoli che corrispondono ad altrettante storie: i ritratti di chi lavora all’interno di questo immenso cantiere; un capitolo di fotografie topografiche che documenta la trasformazione del territorio; un lavoro di 'still-life' che repertizza in modo scientifico alcuni oggetti emersi dai fondali; e infine una sequenza in bianco e nero che guarda alle nuove terre emerse come si trattasse di una fotografia lunare, marziana, evocando il linguaggio delle prime fotografie di un pianeta alieno. In questo quarto capitolo, che ho chiamato 'Man on the Moon', per la prima volta mi sono trovato a fotografare in bianco e nero, non perché volessi dare una visione nostalgica ed evocativa delle terre emerse ma perché è così che mi sono sentito: come Armstrong e Aldrin..." (L'autore)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it