Nuove considerazioni sulla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma - Bruno Maria Apollonj Ghetti - copertina
Nuove considerazioni sulla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma - Bruno Maria Apollonj Ghetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuove considerazioni sulla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume costituisce l’ultimo contributo di Bruno Maria Apollonj Ghetti all’architettura sacra del mondo paleocristiano: la basilica ha avuto però una lunga vita fino ai nostri giorni, e l’architetto - eminente studioso anche per il restauro dei monumenti - ne segue le vicende nel corso dei secoli, sino ai “restauri” dell’anteguerra; e sempre col conforto dell’autopsia e della sapiente lettura dei testi. Un punto di forza della sua ricerca è stata l’individuazione e la dimostrazione dell’esistenza della cripta, con relativo presbiterio rialzato, all’epoca di papa Pasquale I (817-824). Così pure la datazione all’epoca di papa Niccolò IV (1288-1292) delle bifore e delle edicole dei mosaici con le colonnine spiraliformi nella navata centrale. Così il giudizio sull’opera di Ferdinando Fuga nel XVIII secolo. E in tanti altri aspetti nella storia dell’insigne basilica. L'autore, scomparso nel 1989, ha redatto la sua opera in forma di manoscritto, la cui importanza è invero imprescindibile per quanti affrontino temi relativi all’architettura di Roma. Il testo, rimasto sinora quasi sconosciuto, a parte poche copie donate a biblioteche romane, viene qui riproposto nella sua integralità.

Dettagli

19 febbraio 2024
224 p., ill. , Brossura
9788899847661
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail