Nuove esperienze di giustizia minorile. Unico 2014
Indice INTERNAZIONALE * “Spingendo la mediazione più in là”: prospettive interculturali per la Giustizia minorile di Mariacristina Gaggiani * Storia e cultura dei Rom rumeni di Emanuela Merluzzi DOSSIER: NUOVI SCENARI DI SERVIZIO SOCIALE * Il Servizio Sociale per i minorenni tra gestione organizzativa e cambiamenti sociali di Giuseppina Barberis * Nascita ed evoluzione degli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni di Silvia Casacca * Il processo d'aiuto negli USSM: il vissuto e la valutazione degli ex-utenti di Giovanna Allegri * Il Case Management nella giustizia: gli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni di Alessia Cimino * Adolescenti senza radici, nel transito nei Servizi minorili della Giustizia di Cecilia Armenise * Riflessioni sui cambiamenti organizzativi in un servizio complesso: L'Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Mario Abrate * Servizio Sociale e partecipazione del minore alle decisioni che lo riguardano: perché l'advocacy di Federica Palomba, Milena Piazza * Gli interventi con le famiglie dei minori autori di reato: la ricerca nazionale di Family Roots di Raffaele Bracalenti, Ninfa Buccellato, Isabella Mastropasqua, Fabia Orlandi * Family roots: un'esperienza di lavoro con gruppi di famiglie all'USSM di Roma a cura di Claudia Crudele * La supervisione professionale nei Servizi della Giustizia minorile: brevi riflessioni di Giuseppina Barberis ESPERIENZE * Le Attività Utili Socialmente: utili a chi? di Mario Abrate * Trovare un lavoro e farsi una famiglia: desideri e stereotipi dei ragazzi dell'area penale di Donatella Pellegrino * Esperienza di gruppo all'USSM di Lecce di Anna Adriana Aprile * Una visita studio in Francia: progetto transnazionale ad Altiora “Terra Cruda” di Maria Luisa Lasio * Cronaca di un viaggio di studio in Provenza alla ricerca di un confronto con l'imprenditoria sociale di Paolo Planta * La mediazione penale minorile a Roma di Maria Capone; Donatella Caponetti; Silvia D'Andrea, Francesca Mosiello, Maria Rupil * Le buone pratiche per un “invio pensato: l'esperienza di mediazione penale minorile a Roma e il ruolo dell'Ufficio di Servizio Sociale dei minorenni nel processo d'invio di Carmen Genovese, Antonella Spagnolo, Marina Toscani, Francesca Zizza RECENSIONI * Dalle discriminazioni ai diritti * Il Nuovo Dizionario di servizio sociale * Con i loro occhi con la loro voce per parlare di immigrazione in modo diverso * La grammatica di Nisida * “Facciamo giustizia. Istruzioni per l'uso del sistema penale” * iGloss@1.0 – l'ABC dei comportamenti devianti online Gli autori
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows