Le nuove forme del partenariato pubblico-privato. Servizi pubblici e infrastrutture
Il volume affronta la recente evoluzione dei rapporti tra il settore pubblico e il settore privato, illustrando il mutamento di paradigma che sta interessando il tradizionale intervento dei privati nella realizzazione di opere pubbliche e nella gestione di servizi pubblici, in specie con riferimento al ruolo essenziale assunto dai servizi di telecomunicazione. Muovendo dalla "Crisi dello Stato", ulteriormente aggravata dall'avanzata di operatori economici in grado di gestire enormi quantità di dati e di risorse economiche nonché dalla necessaria difesa della sovranità tecnologica, l'Autore analizza le dimensioni costitutive dei rapporti di Partenariato, soffermandosi sulla disciplina dei contratti maggiormente impiegati a livello nazionale ed esaminando, anche in una prospettiva comparativa, le ragioni che impediscono di costruire in Italia un'efficiente cooperazione tra il pubblico e il privato. L'impostazione del volume è pratica e permette al lettore di consultare la disciplina normativa vigente alla luce della più recente giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it