Nuove linee di indirizzo per la gestione del paziente con malattia dell'occhio secco
La malattia dell’occhio secco è una condizione cronica e progressiva, relativamente frequente. Dai dati epidemiologici emerge infatti che questa malattia ha un impatto notevole: la prevalenza varia tra il 5 e il 35% della popolazione adulta con età maggiore di 60 anni, e il sesso femminile è più frequentemente colpito rispetto a quello maschile. Il paziente con malattia dell’occhio secco non solo si presenta con una patologia multifattoriale di difficile aggressione terapeutica, ma spesso lamenta un’importante sintomatologia soggettiva che altera significativamente la sua qualità di vita. Questo documento rappresenta il risultato finale di un Progetto editoriale che ha riunito un panel di Clinici Oculisti e un rappresentante dei Farmacisti territoriali per contribuire all’ottimizzazione del management del paziente affetto da occhio secco, attraverso l’adozione di un approccio diagnostico-terapeutico adeguato e uniforme. Il Progetto ha previsto una prima fase in cui sono stati somministrati questionari online a quattro differenti gruppi di soggetti (cittadini, medici di Medicina Generale [MMG], oftalmologi e farmacisti). Con tali questionari sono state raccolte informazioni relative alla conoscenza della malattia dell’occhio secco, alla sua relazione con gli stili di vita e le abitudini quotidiane e, soprattutto, alle attuali strategie di gestione di questa condizione. La fotografia che ne è derivata, relativa al percepito attuale dell’occhio secco e all’impatto della sindrome sulla qualità di vita delle persone che ne sono affette, ha evidenziato la necessità di migliorare l’approccio a questa patologia che spesso viene ignorata, sottovalutata e, conseguentemente, non curata in maniera corretta. Alla luce dei risultati dell’indagine, il panel di esperti ha individuato le necessità diagnostiche-cliniche e gli aspetti più rilevanti della gestione del paziente affetto da occhio secco e ha dunque formulato, per ciascuno di tali aspetti, alcune indicazioni pratiche, che sono riportate in forma sintetica, accompagnate da brevi commenti. Punti di forza -Presentazione di una guida pratica dalla diagnosi al follow-up per la gestione del paziente con malattia dell’occhio secco, riportata in forma sintetica attraverso tabelle esplicative accompagnate da brevi commenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows