Libro Nuove tecnologie della comunicazione Gianfranco Bettetini , Fausto Colombo
Libro Nuove tecnologie della comunicazione Gianfranco Bettetini , Fausto Colombo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nuove tecnologie della comunicazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il testo, esito di una ricerca pluriennale svolta presso l'Istituto di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano, offre una panoramica molto ampia e aggiornata delle tecnologie della comunicazione: dal telefono cellulare al fax, dall'alta definizione alla realtà virtuale, dalle banche dati alla computer graphic. Accanto alla descrizione dei principali media e del loro uso articolata in una ricca tipologia, si colloca una discussione delle principali teorie al riguardo, nonché una interpretazione globale del loro impatto sociale e cognitivo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
9788845220364

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Bettetini

Gianfranco Bettetini

 Gianfranco Bettetini (1933-2017) è stato professore di Teoria e Tecnica delle Comunicazioni di Massa presso l’Università Cattolica di Milano, sceneggiatore, regista e dirigente televisivo. È stato un pioniere della semiotica cinematografica in Italia negli anni Sessanta, con Cinema: lingua e scrittura (1968) e L’indice del realismo (1971). Il suo studio più importante è La conversazione audiovisiva (Bompiani, 1984). Ha inoltre scritto e diretto alcuni lungometraggi, tra cui Stregone di città (1973) e L’ultima mazurka (1988).

Foto di Fausto Colombo

Fausto Colombo

1955, Milano

Fausto Colombo è stato professore ordinario presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha insegnato Teoria della comunicazione e dei media e Media e politica. Presso la stessa università ha diretto il Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo e il master in Comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva e coordinato il corso di laurea in Comunicazione e società. Ha collaborato con diversi atenei europei. All’Università della Svizzera Italiana è stato professore incaricato del corso Genres and Formats, all'Université Stendhal di Grenoble ha tenuto la Cattedra Unesco in Comunicazione internazionale, ha insegnato come visiting professor...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it