I nuovi OIC. Bilancio 2018
Il volume è aggiornato con le novità che interessano il bilancio 2018: la prima applicazione del nuovo OIC 11, le problematiche contabili che si originano in caso di applicazione della rivalutazione monetaria, i chiarimenti forniti nel corso del 2018 dall'OIC per quanto riguarda il trattamento dei fatti successivi. Nell'illustrare il tema del cambiamento dei principi contabili, inoltre, sono esaminate le problematiche che devono affrontare i soggetti che redigono per la prima volta nell'esercizio 2018 il bilancio in forma estesa o abbreviata, con riferimento ai criteri di valutazione la cui applicazione dipende dalla tipologia di bilancio (come il criterio del costo ammortizzato e l'iscrizione degli strumenti finanziari derivati). Il volume è arricchito da numerosi esempi e casi pratici, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi e proporsi come strumento di immediata consultazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it