“Il nuovo lavoro discografico in piano solo del musicista e compositore torinese Emanuele Sartoris, che Carla Moreni, autorevole critico di musica classica de Il Sole 24 Ore, colloca in quella “terza corrente” cara a Gunther Schuller, una dei massimi pensatori del jazz. Si legge infatti nelle note di copertina da lei redatte: “Se fosse ancora vivo, Gunther Schuller, uno dei giganti del jazz americano nella seconda metà del Novecento, prenderebbe subito sotto la propria ala questa raccolta di Emanuele Sartoris. Felice di ritrovare un giovane compositore italiano così perfettamente allineato a quel concetto di "Third Stream". Nel 1957, quando per la prima volta si coniò il termine, divenuto poi di uso comune, Emanuele Sartoris era ancora ben lontano non solo dal pianoforte e dal mondo della musica, ma persino dall'essere al mondo. Perciò colpisce - e diventa spunto per riflessioni - questa sotterranea vitalità di attitudini e sensibilità, che attraversano intatte lo scorrere del tempo, e che si impongono ancora al nostro presente, rendendo la storia trampolino del futuro. I dieci brani del CD sono tessere di un unico mosaico, ciascuna costruita secondo una forma e una precisa compiutezza”.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it