Nuovi temi e casi di procedura penale internazionale
Questo nuovo e più ampio volume offre una sorta di riepilogo che documenta quanto e come siano stati seguiti da vicino - con attenzioni che non hanno eguali nella dottrina italiana - gli ulteriori sviluppi della materia, in progressiva, e si potrebbe anche dire epocale, espansione. Il volume offre un ampio quadro dei panorami e delle tematiche fatti oggetto di studio e di rielaborazione storica e critica, in sedi scientifiche e congressuali, e occasioni diverse, tenute insieme da un ideale disegno unitario, aperto agli spazi dell'Europa, ed oltre. Il materiale presentato è suddiviso in dieci sezioni: Assistenza giudiziaria internazionale - Videoconferenze internazionali - Estradizione - Mandato d'arresto europeo - Riconoscimento della sentenza penale straniera - Convenzione europea per la sorveglianza delle persone condannate - Trasferimento delle persone condannate - Il ne bis in idem internazionale - Prospettive europee - Criminalità organizzata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it