Nuovo dizionario italiano-francese secondo le migliori edizioni d'Alberti compilato sul gran vocabolario della Crusca - Alberti - copertina
Nuovo dizionario italiano-francese secondo le migliori edizioni d'Alberti compilato sul gran vocabolario della Crusca - Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovo dizionario italiano-francese secondo le migliori edizioni d'Alberti compilato sul gran vocabolario della Crusca
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Prefazione a cura dell'Editore, in italiano e francese, pagine con fioriture sparse, ampia gora gialla a pag.278, alcune bruniture ai testi, quesi ultimi su tre colonne, con leggera traccia di vecchia umidità ai bordi sup.di alcune carte, piega d'uso al frontespizio, rilegatura in mezza pelle, piatti cartonati, scoloriti, con qualche abrasione ed usura ai bordi, dorso con titoli, greche e fregi dorati. Numero pagine 535
Prefazione a cura dell'Editore, in italiano e francese, pagine con fioriture sparse, ampia gora gialla a pag.278, alcune bruniture ai testi, quesi ultimi su tre colonne, con leggera traccia di vecchia umidità ai bordi sup.di alcune carte, piega d'uso al frontespizio, rilegatura in mezza pelle, piatti cartonati, scoloriti, con qualche abrasione ed usura ai bordi, dorso con titoli, greche e fregi dorati. Numero pagine 535

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

535 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563387414948

Conosci l'autore

Foto di Alberti

Alberti

(Firenze 1356 ca - Bologna 1415) poeta italiano. Prese parte alla vita politica di Firenze fino al 1400, anno in cui fu esiliato ingiustamente sotto l’accusa di aver cospirato contro il comune. Più che per le rime, amorose, politiche, moraleggianti (Sonetti et canzoni, raccolti, postumi, nel 1863), è ricordato per una sua villa, detta «del Paradiso», che fu luogo di raffinate conversazioni ed è rievocata nel romanzo Il Paradiso degli Alberti, attribuito a Giovanni Gherardi da Prato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it