Il nuovo formulario delle assenze negli enti locali. Con guida all'orario di lavoro e al procedimento disciplinare. Con CD-ROM
Dopo le novità introdotte dalla riforma Brunetta e dalle più recenti disposizioni normative sopraggiunte - il "decreto semplificazioni" (D.L. 5/2012), il "correttivo Brunetta" (D.Lgs. 141/2011) e il D.Lgs. 119/2011 quando e come il lavoratore degli enti locali (sia esso dirigente o dipendente) può assentarsi dal posto di lavoro? Qual è la procedura da seguire per la richiesta dell'autorizzazione? Quale documentazione si deve presentare? E dal punto di vista della retribuzione, cosa succede? Come si deve organizzare l'orario individuale di lavoro? Quali obblighi sindacali devono essere rispettati? Come si configura il nuovo procedimento disciplinare? E quali sanzioni sono applicate a fronte di infrazioni? Questa guida di pronta consultazione e facile lettura si rivolge agli operatori degli uffici personale e anche, direttamente, a coloro che lavorano negli enti locali, dando risposta alle numerose domande in materia di organizzazione dell'orario di lavoro, permessi, congedi, aspettative, ferie e sanzioni disciplinari. I singoli istituti vengono analizzati fornendo per ciascuno di essi una sintetica descrizione, i riferimenti normativi, l'indicazione della procedura da seguire e della documentazione da presentare, le specifiche sul trattamento economico correlato, nonché gli schemi di modulistica attinenti. Il Cd-Rom allegato al volume contiene tutte le formule, aggiornabili on-line, che possono essere personalizzate e stampate.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it