Il nuovo manifesto
Secondo il dottor Eleuterio Biraghi, ex sessantottino entusiasta e generoso ormai in pensione, nella società globalizzata del nostro tempo, è inutile farsi illusioni. Tra guerre, invasioni, regimi autoritari e antidemocratici al potere in tanti angoli di mondo, oltre al fiorire di movimenti politici e religiosi a vocazione illiberale, persino in paesi di lunga tradizione democratica, sarebbe assai più ragionevole ridimensionare le ambizioni di un tempo per cercare, quantomeno, di resistere il più possibile su una linea di difesa della democrazia. Che costituisce ormai il primo, ineludibile, passo verso una futura società socialista. Una strada lunga, tortuosa e tutta in salita, ma passaggio obbligato verso tempi migliori. Secondo il dottor Biraghi, basterebbe rifarsi e ispirarsi alla guida, per quanto un po’ datata ma aggiornabile alla realtà del nostro tempo, rappresentata dallo storico Manifesto di Marx ed Engels. A suo giudizio, a saperlo leggere, questo testo contiene infatti già molte delle indicazioni e dei punti di riferimento necessari a chi volesse continuare la lotta per la libertà e la giustizia sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it