Nel 1993 con una sua “pillola da 1.000 lire” Riccardo Cassini divenne il caso editoriale dell’anno vendendo oltre 1.000.000 (un milione!) di copie. Oggi chi può vantarsi di questi risultati? A parte il successo commerciale, il libricino divenne un cult e fece diventare famosissimo il suo autore invitato più volte al Maurizio Costanzo Show e diventato poi autore per Fiorello (qui autore della prefazione). Il libro è una sorta di pastiche in latino, inglese, spagnolo, francese… tutti in maccheronico! L’autore declama il suo amore per la dolce crema alla nocciola prendendo spunto dal De Bello Gallico, dalla Bibbia, da Don Chisciotte, i tre moschettieri e altri classici della letteratura. In occasione del ventennale, la Minimum Fax pubblica la versione 2.0 delle due pillole originali (“Nutella Nutellae” e “Nutella 2: la vendetta”) con testi aggiornati e riveduti.
Nutella nutellae 2.0
"Nutella omnia divisa est in partes tres..." Con questo incipit dal gusto classico, "Nutella nutellae" iniziava nel 1993 la cavalcata verso il milione e mezzo di copie vendute. Oggi la raccolta di racconti poliglotti ritorna in libreria nella versione 2.0, aggiornata e ampliata. Prefazione di Rosario Fiorello, postfazione di Giorgio Panariello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:23 maggio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo De Lorenzis 01 dicembre 2017
-
Un capolavoro! In realtà c'è poco altro da dire oltre a chinare il capo di fronte ad un'opera di alta genialità e a brindare per il ritorno di un piccolo cult che sembrava ormai essere destinato all'oblio o, nella migliore delle ipotesi, a una circolazione clandestina. L'eco del de bello gallico resta la parte più alta di questa celebrazione della più famosa crema nazionale, sopratutto in virtù della postilla di Caius Julis Ferrerus che avvisa le mamme di tutto il mondo delle pericolose conseguenze delle loro politiche di riduzione del consumo della mitica crema.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it