Nutrire Dio. Avvicinamento a Dionisio. I quaderni del teatro vagante
"Nutrire Dio" riporta il progetto Euripide (con l'appendice dedicata al Dioniso di pancia e di culo di Aristofane), che occupò Giuliano Scabia per diversi anni di lavoro interno al DAMS di Bologna. Ci sono numerosi quaderni di drammaturgia dedicati a questi temi, dove Scabia fece esplodere le riflessioni maturate negli anni precedenti, anche a partire dal convegno delle Stinche (1979), che arrivava a confermare certe sue posizioni sul nuovo teatro. Nel quaderno riassuntivo, intitolato appunto Nutrire Dio, pubblicato integralmente in questo libro, Scabia si chiede «Cosa significa nutrire? Dare la vita. La vita a un dio? L'uomo dà la vita a un dio? Sì. Un dio per esistere ha bisogno di essere ricordato, lodato, cantato, ballato».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it