Conosco Michela ormai da diverso tempo, ho letto il suo primo romanzo e l’ho amato, trovando delle incredibili analogie con il mio. D’altronde, credo che le anime simili, in un modo o nell’altro, si attraggano. Di recente, alla fiera LEI di Ferrara ci siamo viste dal vivo ed è stata un’emozione unica. Ho avuto modo di comprare entrambi i suoi libri, con dei gadget meravigliosi in grado di rendere la lettura ancor più immersiva. 📖📚 Nuvole bianche è un libro che mi ha attirata fin da subito. Per il titolo, da amante di Ludovico Einaudi. Per la stupenda copertina in cui si respira musica, danza, e c’è il viola, il mio colore preferito. 🎹💭 Non potevo quindi rinunciare a questa lettura. Molto diversa dal suo primo romanzo. Che tocca altre corde dell’anima. Una scrittura più audace, incisiva, dovuta alla presenza di due protagonisti maschili: Michele e Sebastian. 🖋️📝 La musica in tutte le sue sfaccettature è il filo conduttore delle due storie che s’intrecciano l’una all’altra nella scuola di Musical in Arte nella meravigliosa cornice di Bologna. 🎶🎼 La scrittura è come sempre scorrevole, i capitoli brevi fanno venire voglia di leggerne uno dopo l’altro come fossero dei pop corn da sgranocchiare: dolci per i capitoli dedicati a Michele e salati per quelli di Sebastian. 🍿🎵 Due ragazzi molto diversi fra di loro, con cui si riesce ad entrare in empatia a seconda del vissuto che ognuno di noi ha avuto. Inutile negare che Sebastian è il protagonista che mi sta più a cuore. 🩰🎧 Se amate le storie non convenzionali, un po’ diverse dalle altre, in cui amore e musica si mescolano al ritmo di passi di danza, questo è il libro che fa per voi. 🎸♥️ Se non conoscete Michela e i suoi libri vi consiglio di iniziare a seguirla, scoprirete un mondo davvero stupendo. 📚💜
Nuvole bianche
Michele Della Guardia è un ragazzo di provincia timido e impacciato, con una viscerale passione per la musica e il basso, suo fedele compagno di vita. Sa chi è, nonostante nasconda, con non molto successo, la sua omosessualità ad amici e familiari. Sebastian Ferro, vanitoso donnaiolo milanese, vive e proietta la sua vita solo su due elementi: la danza classica e se stesso. Due personalità del genere possono incontrarsi e scontrarsi solo nella Scuola di Musical Bologna in Arte, luogo che li vedrà affrontare ogni tipo di sfida, non solo didattica. La pressione, la paura, la libertà e la sincerità, li metteranno davanti a un sentimento che nessuno dei due sarà in grado di nascondere e gestire, ma a che prezzo? Sullo sfondo di una magnifica Bologna che li cullerà e coccolerà, Michele e Sebastian si troveranno davanti alla più difficile delle scelte: essere felici. (EDIZ. DELUXE)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
thescreamoflove 13 aprile 2025Recensione a cura di thescreamoflove
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it