Le nuvole non hanno forma
Una vita raccontata in un cielo pieno di nuvole, a volte luminose, altre più grigie, in alcuni giorni cariche di pioggia, in altri ravvivate dal sole. In ognuna di loro c'è scritto un frammento di vita vissuta, c'è un'emozione, un ricordo, un dolore, una nota nostalgica, perché è proprio vero che la nostalgia non è altro che l'amore che rimane. È l'amore viscerale per il lavoro, per la famiglia, per Acri, il proprio paese d'infanzia, per tutta una vita che è stata. In alcune pagine particolarmente intense viene raccontata in punta di cuore la malattia dei pazienti o dei propri cari, ma il sentire è lo stesso, perché è sempre prima l'uomo che si confronta con la sofferenza sia fisica che morale. Non mancano divertenti aneddoti che si inseriscono ad alleggerire le pagine più tristi, perché in fondo la vita è un gioco, talvolta tragico, ma sempre capace di sorprendere nella bellezza di un ricordo che si affaccia all'improvviso, nella memoria di un amico mai dimenticato, nel sorriso di una canzone, in un sorso d'acqua fresca da un'antica fontana, nell'angolo della rassegnazione composta della malattia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it