Un programmatore di computer, esperto di trascrizioni elettroniche di partiture musicali, scopre che una sequenza armonica provoca deliri, attacchi di follia, estasi dei sensi. La sequenza si trova in un madrigale di Gesualdo da Venosa, sulle parole "O dolce, o strana morte' e il programmatore vuole ricavare da essa una formula matematica, applicabile alle discipline più diverse. Ma gli esperimenti gli sfuggono di mano, e morti misteriose colpiscono il gruppo di ricercatori, con legami sempre più evidenti tra queste macabre vicende e la vita maledetta di Gesualdo, genio del Rinascimento, omosessuale, assassino per gelosia della moglie, e autore di alcune delle musiche più conturbanti di tutti i tempi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it