O papagàllo de móneghe di Nicolò Bacigalupo-Il pappagallo delle monache di Nicolò Bacigalupo. Testo comico sulla vita di clausura (1884). Ediz. italiana e genovese
Audio lettura integrale in genovese e italiano. "O Papagàllo de Móneghe di Nicolò Bacigalupo" è un divertente testo lirico scritto in lingua genovese nel 1884. È tratto dal "Vert-Vert ou les Voyages du perroquet de la Visitation de Nevers" di Jean Baptiste Grasset nel 1734 e adattato e inserito nel microcosmo di un monastero ottocentesco genovese. La vita monacale, invisibile all’esterno, qui descritta, è molto più vivace e intensa di emozioni e di situazioni paradossali di quanto si possa immaginare. I numerosi modi dire fra la gente comune e la borghesia, sono lo spaccato della vita e dei costumi di quell’epoca ed evidenziano la forza espressiva che Bacigalupo ci svela senza timori, con poca reverenza e tanta esplicita ilarità. Con traduzione integrale in italiano e genovese di oggi. Con audiolettura, approfondimenti, video, glossari.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it