O splendida dies
Giovanni Battista Colonna (1637-95) trascorse gran parte della sua carriera come maestro di cappella della basilica di San Petronio. Avendo a disposizione questo imponente edificio, con i suoi due organi (ben noti agli amanti dello strumento) e la sua acustica assai generosa, Colonna scrisse un gran numero di composizioni sacre per imponenti organici vocali e strumentali. Ma, in una vena più intima, dedicò anche due raccolte al repertorio di “piccoli mottetti”. I brani qui registrati provengono dalla raccolta di Motetti a due e tre voci (1681). Essi rivelano un’ampia gamma di formule espressive, combinando elementi tradizionali e aspetti innovativi che saranno ulteriormente sviluppati dalle successive generazioni. Queste gemme sono fortemente rappresentative di quello stile dei piccoli mottetti che preannuncia lo stile concertante. Sono caratterizzati da varie combinazioni di voci (dal solo recitativo a una miscela di duetti e terzetti vocali con organici differenti) e un’ambia gamma di strutture formali che riflettono la natura stessa di testi.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it