O Tannenbaum. Der Adventskalender. 24 Weihnachtserzählungen rund um das Fest der Liebe
O Tannenbaum. Der Adventskalender. 24 Weihnachtserzählungen rund um das Fest der Liebe
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
O Tannenbaum. Der Adventskalender. 24 Weihnachtserzählungen rund um das Fest der Liebe
Scaricabile subito
5,37 €
5,37 €
Scaricabile subito

Descrizione


Es muss ja nicht immer Schokolade im Adventskalender sein: Dieser hier verwöhnt Sie statt mit Süßem jeden Tag mit einem poetischen Leckerbissen. Gönnen Sie sich kleine Auszeiten von der vorweihnachtlichen Hektik und lassen Sie sich entführen in die zauberhafte Welt klassischer Märchen und Weihnachtserzählungen. Mit mal besinnlichen, mal lustigen Texten und Geschichten von berühmten Autoren wie u. a. Charles Dickens, Joachim Ringelnatz und Selma Lagerlöf wächst mit jedem Adventstag nicht nur die Freude auf das Weihnachtfest, sondern auch die Lust auf ganz große Literatur. Herzerwärmende Geschichten statt Süßkram Einstimmen aufs Fest: 24 Geschichten von Dickens bis Lagerlöf begleiten Tag für Tag durch die Adventszeit Literatur in kleinen Dosen für eine gemütliche vorweihnachtliche Lektüre Für wertvolle Momente des Innehaltens in der stressigsten Zeit des Jahres: Entschleunigung mit Klassikern Nachhaltige Alternative zum Schokoladenkalender: Ein immerwährendes Geschenk, das zum Verweilen und Vorlesen einlädt

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783641334710

Conosci l'autore

Foto di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

1805, Odense

Hans Christian Andersen è stato uno scrittore danese. Di umile origine (il padre faceva il ciabattino, la madre finì in un ospizio per alcolizzati), nel 1819 si stabilì a Copenaghen, dove poté studiare danza e canto e poi frequentare l’università grazie a protettori generosi, come il musicista italiano G. Siboni e specialmente J. Collin. Ma la sua restò la preparazione di un autodidatta d’ingegno, alimentata da avidissime letture; importante il precoce contatto con la narrativa di E.T.A. Hoffmann. Il suo esordio letterario ufficiale avvenne nel campo drammatico con Agnese e l’uomo del mare (1833-34), ma già nel 1829 A. aveva preso a pubblicare, sul modello di Heine, diari e taccuini di viaggio (attività ripresa anche...

Foto di Walter Benjamin

Walter Benjamin

1892, Charlottenburg (Berlino)

Filosofo e critico letterario tedesco di origine ebraica. Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918) con una importante dissertazione sul Concetto di critica d’arte nel romanticismo tedesco (Der Begriff der Kunstkritik in der deutschen Romantik). Risale agli anni della giovinezza l’amicizia con G. Scholem, studioso della mistica ebraica, e con il filosofo E. Bloch. Tra il ’23 e il ’25 lavorò a un libro sul Dramma barocco tedesco (Ursprung des deutschen Trauerspiels), con il quale sperava di ottenere la libera docenza all’università di Francoforte; ma l’opera, che dietro la metafora dell’arte barocca cela un’audace applicazione del metodo dialettico all’arte moderna e alle sue categorie, prima...

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows