Occhi chiusi. Le indagini del commissario Piazzi - Giulio Massobrio - copertina
Occhi chiusi. Le indagini del commissario Piazzi - Giulio Massobrio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Occhi chiusi. Le indagini del commissario Piazzi
Disponibilità immediata
4,55 €
-30% 6,50 €
4,55 € 6,50 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Alessandria, 1961. Alla vigilia del primo centenario dell'unità d'Italia, l'architetto Cammei viene trovato morto. Seduto su una panchina, gli occhi chiusi e un cartello appeso al collo. Una scritta in stampatello, "CAMMEI, IL PRIMO", annuncia una probabile serie di omicidi. Sul caso è chiamato a indagare il commissario Piazzi, uomo schivo e affascinante, duro quando occorre, poliziotto durante la guerra e poi partigiano. Dopo solo due giorni, un altro morto. Questa volta si tratta di un inquietante barbone, sfigurato in Grecia da una granata e rimasto cieco. Apparentemente nulla lo lega all'architetto, se non l'arma del delitto, insolita e antica: uno stiletto che non lascia quasi traccia. Solo una stilla di sangue. L'unico modo per far luce sulle due strane morti è scandagliare la vita di Cammei, dei suoi amici e conoscenti. Uno a uno, Piazzi mette sotto torchio tutti i personaggi che si muovevano intorno all'architetto, esimi rappresentanti della borghesia cittadina. Un medico molto noto, una nobildonna, un conte amante delle belle cose. Tutti, nessuno escluso, sono a conoscenza di fatti che riguardano il passato di Cammei. Ma tutti, nessuno escluso, farebbero qualsiasi cosa per tenerli nascosti. Perché rivelarli potrebbe fare emergere il torbido che si cela dietro le loro rispettabilissime vite. E magari condurre a un insospettabile assassino...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Occhi chiusi. Le indagini del commissario Piazzi
Occhi chiusi. Le indagini del commissario Piazzi

Dettagli

285 p., Rilegato
9788854139725

Valutazioni e recensioni

  • TATIANA BOMMARA

    Giallo estremamente piacevole e dallo stile scorrevole. Sin dalle prime pagine risulta immediatamente chiaro il movente dei delitti e, arrivati a un certo punto, i "giallisti esperti" potranno pensare di aver già risolto il busillis e avere la soluzione in tasca...ebbene non è così! Finale a sorpresa estremamente gustoso e di effetto. Ho gradito molto anche la rappresentazione e al costruzione psicologica del commissario Piazzi che, come suggeriscono le recensioni, ha qualcosa in comune con Montalbano e Maigret...ma solo qualcosa! Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Giulio Massobrio

Giulio Massobrio

Lo scrittore Giulio Massobrio è nato ad Alessandria. È autore di diversi romanzi, fra i quali: A occhi chiusi (Newton Compton, 2011), L’eredità dei Santi (Bompiani, 2013), Autobus bianchi (Bompiani, 2016). È coautore con Marco Gioannini di Marengo. La battaglia che creò il mito di Napoleone (Rizzoli, 2000), di Custoza 1866. La via italiana alla sconfitta (Rizzoli, 2003) e di Bombardate l’Italia. Storia della guerra di distruzione aerea 1940-1945 (Rizzoli, 2007).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it