L' occhio del barbagianni - Guido Ceronetti - copertina
L' occhio del barbagianni - Guido Ceronetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' occhio del barbagianni
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il tempo, la storia, il sesso, il cosmo, l'abisso: centotrentaquattro nuovissimi pensieri del Filosofo Ignoto.

Dettagli

12 novembre 2014
60 p., ill. , Brossura
9788845929335

Valutazioni e recensioni

  • L'alter ego del Filosofo Ignoto, utilizzato sulla quarta di copertina, non potrebbe in alcun modo ingannare i lettori di Guido Ceronetti, che riconoscono immediatamente in lui la firma dei lapidari aforismi di questo piccolo e succulento libro. Inserito nella collana Biblioteca Minima di Adelphi, L'occhio del barbagianni consta di 134 schegge, ragionamenti sparsi che Ceronetti ci offre con il suo consueto stile, laconico e arreso, perennemente 'contro'. Contro la tecnologia, contro la violenza, contro la velocità del mondo moderno, perfino contro l'uomo stesso ("Oh madri, fermatevi! Non aumentate le sciagure umane!", numero 64). E perchè mai paragonare il proprio sguardo a quello del barbagianni? Risponde l'aforisma 46: perchè "i barbagianni e gli altri uccelli notturni cantano le lodi di Dio, eppure mangiano vermi".

Conosci l'autore

Foto di Guido Ceronetti

Guido Ceronetti

1927, Torino

Guido Ceronetti (1927-2018) è  stato un poeta, filosofo, scrittore, giornalista, traduttore, drammaturgo, teatrante e marionettista. Uomo di straordinaria erudizione e di fine sensibilità umanistica, comincia nel 1945 a lavorare con vari giornali tra cui il quotidiano «La Stampa», la cui prima collaborazione è datata 1972.Nel 1970 da vita al Teatro dei Sensibili allestendo, insieme alla moglie, spettacoli itineranti con le sue "marionette ideofore".Nel 1994 è stato aperto, negli Archivi della Biblioteca Cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo". Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail