Un libro che definirei “eccessivo”: secondo me è “tutto troppo” in questo romanzo. La scrittura non è sempre fluida, alle volte la narrazione si perde in eccessive descrizioni anche laddove potrebbe essere maggiormente più concisa. La storia narrata ha dei tratti interessanti; la protagonista, Helen, la voce narrante, crea tutta una gamma di emozioni: compassione, tenerezza, rabbia e, alcune volte, fastidio e tuttavia non là si può non amare per il suo coraggio di “stare” nelle vicende più dolorose.
Oceano
«Mi resi conto allora che il mio cuore era diviso a metà tra i vivi e i morti. E di più, che stavo desiderando, mentre il mio piede scendeva il primo gradino, di lasciare i vivi per unirmi ai morti».
«Un romanzo viscerale e lirico, che parla a chiunque abbia mai amato e temuto di perdere il proprio amore.» - Jane Campbell
«Strano, meraviglioso e appassionante. Mostra cosa può fare una grande narratrice quando si sente completamente libera». - Louis De Bernières
«Un ritratto intenso e feroce di una mente, un matrimonio e una famiglia in piena tempesta». - Amanda Craig
«Con una scrittura densa e appassionata riesce a descrivere l'altalena psicologica dei protagonisti, accompagnandoli alle avversità della navigazione nell'immensità dell'Oceano Atlantico.» - Patrizia Violi, La Lettura
Poco più che ragazzi, Helen e Frank si sono innamorati a bordo della Innisfree, imparando insieme a navigare in mare aperto. Oggi vivono a Londra con Nicholas, il loro figlio undicenne, e aspettano un secondo bambino. In mare il loro è stato un amore travolgente, mentre sulla terraferma si regge su un equilibrio instabile, fatto di consuetudini condivise e dubbi reciproci. Almeno fino a quando un evento tragico li travolge, un evento da cui Helen esce viva solo grazie a un misterioso sconosciuto, che subito scompare nel nulla. Ossessionata dal desiderio di ritrovare il proprio salvatore, Helen comincia a perdere contatto con la realtà e con la propria famiglia, trascurando sia Frank che Nicholas e rifugiandosi in un mondo sempre più chiuso e lontano. Per salvare il loro matrimonio, Frank propone allora una soluzione estrema: partire ancora una volta sulla Innisfree insieme a Nicholas e a Sindi - un’ex allieva di Helen che i due nel frattempo hanno preso in affido - per attraversare l’oceano e provare a riavvolgere il tempo. Sarà l’inizio di un viaggio epico e fatale, un’avventura incredibile e selvaggia attraverso il mare e nelle profondità più recondite di se stessi alla ricerca di cosa significhi davvero guarire, e rinascere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manu83 09 settembre 2025Eccessivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it