Avventurosa storia dell'impossibile amore tra l'eunuco Zulphicara e la bella Zeni, nonché impietosa satira sulle donne e i finti pudori dell'educazione, L'"Odalisque" è una tipica "turquerie" secondo la diffusissima moda della seconda metà del XVIII secolo, spiritosa e ricca di allusioni e doppi sensi. L'operetta, "tradizionalmente" attribuita a Voltaire (come si afferma in un "Avis de l'editeur" nell'edizione postuma del 1796), risulta oggi praticamente introvabile anche in Francia. Riccardo Reim, curando questa prima traduzione italiana, ne ricostruisce accuratamente la vicenda attributiva ed editoriale, restituendoci un delizioso, impertinente "conte philosophique" fratello, forse illegittimo, di capolavori come "Candide" e "Zadig".
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it